Il melograno, un ottimo alleato contro i segni del tempo
8 Novembre 2018

Il melograno, coi suoi fiori vermiglio e le bacche colme di piccoli rubini, è un frutto autunnale dalle mille proprietà benefiche: scopriamole insieme!
Del melograno viene utilizzato principalmente il frutto, in tutte le sue parti. La bacca è ricca di vitamina A, B e C. Presenta inoltre buone percentuali di minerali quali: calcio, magnesio, fosforo, potassio e sodio.
La componente più utilizzata del melograno è il succo ottenuto dalla spremitura del grosso frutto che rappresenta un’ottima riserva di zuccheri.Più nel dettaglio troviamo: fruttosio, saccarosio e glucosio. Possiede, inoltre, molte vitamine, acidofumarico,acido malico, piccole quantità di amminoacidi ed è ricchissimo di polifenoli.
Tra questi ultimi ricordiamo i tannini, suddivisi inpunicalagine e ellagitannini, utilizzati principalmente in ambito medico, ed iflavonoidicome antocianine e flavonoli che determinano il colore rosso del succo e possiedono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie ben note.
Per quanto riguarda gli altri composti, la vitamina C si rende molto utile poiché contribuisce a mantenere integre le strutture del collagene nel derma, di fatto concorrendo alla riduzione degli effetti del tempo.
La vitamina E, inoltre, amplifica il potenziale antiossidante del melograno per due principali motivi:
- contribuisce alla riduzione della perossidazione lipidica nella pelle (si tratta di un processo chimico attraverso il quale particolari composti ossidanti si rendono in grado di attaccare i lipidi, contenenti acidi grassi polinsaturi,provocando diversi problemi, tra cui l’invecchiamento precoce delle cellule);
- protegge le cellule dai radicali liberi rilasciati dalla perossidazione lipidica.
Il suo assorbimento a livello topico è stato testato e documentato in uno studio che ha rivelato un grande quantitativo di vitamina E sia nello strato corneo dell’epidermide, sia nei suoi strati più profondi.
Per tutte queste ragioni il Melograno rappresenta un ottimo alleato contro i segni del tempo e noi lo abbiamo scelto per i prodotti Bionova dedicati alle pelli mature.
Prova la nostra routine Antietà!
- LATTE DETERGENTE Struccante: per detergere il trucco e le impurezze della pelle
- CREMA VISO Antirughe: dona alla pelle la giusta idratazione e ne migliora tono e compattezza
- SIERO VISO CONTORNO OCCHI E LABBRA: per un’azione intensa sui piccoli segni del tempo che compaiono attorno alla zona oculare e labiale.
CURIOSITA’: si racconta che già Ippocrate, medico greco vissuto tra il V e il IV secolo a. C., consigliasse l’assunzione di melograno quale rimedio antinfiammatorio, antidiarroico e antibatterico. In alcune medicine tradizionali il frutto veniva usato per fermare le emorragie, per curare alcune infezioni, afte ed ulcere.
Numerose civiltà del mondo antico erano solite credere che il melograno fosse un vero e proprio frutto miracoloso, in grado di donare fertilità alle donne e salute a chi giovasse dei suoi frutti.