MACCHIE CUTANEE IN GRAVIDANZA: COSA SONO E COME SI AFFRONTANO

23 Agosto 2019


Il corpo della donna, nel corso della gravidanza, va incontro a un gran numero di variazioni che riguardano tutto il proprio corpo. I cambiamenti ormonali, nello specifico, sono responsabili della formazione di piccole macchie sulla pelle. Attraverso questo articolo scopriremo insieme cosa sono le macchie cutanee in gravidanza e come minimizzarne gli effetti. 

La presenza di macchie cutanee in gravidanza non è rara:rappresenta, infatti, un effetto dell’iperproduzione ormonale che interessa il 70% delle donne in dolce attesa. Nessuna paura perciò: si tratta di una comunissima imperfezione della pelle.
Durante il corso della gravidanza, il corpo della madre attraversa una vasta serie di cambiamenti che, nella maggior parte dei casi, sono dovuti all’alterazione della normale produzione di ormoni. Le macchie cutanee in gravidanza, in effetti, sono il frutto dell’iperpigmentazione di alcune zone della pelle e sono note col nome scientifico di “cloasma gravidico”.Responsabile della colorazione più scura della cute è la melanina, un pigmento cutaneo prodotto da particolari cellule – i melatinociti –, responsabile del colore della pelle e anche di quello di capelli e occhi. Il contenuto di melanina, durante la gravidanza, aumenta sensibilmente e questo si traduce con la comparsa di piccole macchie brune sul viso e sulla pancia. 
Ad essere interessate dalle macchie cutanee, sono generalmente le donne con la pelle olivastra o, comunque, già abbastanza scura.Anche la predisposizione genetica gioca un ruolo chiave nella loro comparsa.

Come affrontare le macchie cutanee in gravidanza? 
Vi sono diversi trattamenti per contrastare l’insorgenza delle macchie cutanee e, fortunatamente, esistono alcuni attivi vegetali molto utili per schiarire le zone cutanee più scure. Tra questi, ricordiamo la pianta di liquirizia ed il suo acido glicirretico. Questa sostanza, estratta dalla pianta, è conosciuta da tempo per le sue proprietà antibatteriche, cicatrizzanti e schiarenti.
Un altro ingrediente molto utile per contrastare le macchie cutanee in gravidanza è la Bellisperennis ovvero le margherite di campo. Bionova ha sviluppato un’intera linea dedicata al momento della gravidanza e per la mamma è disponibile una crema macchie cutanee specifica per il viso e per il corpo che contiene l’attivo da margherite. La crema può essere utilizzata durante tutto il periodo della gravidanza e anche dopo il parto ed è utile per attenuare o prevenire l’iperpigmentazione cutanea.