PRENDERSI CURA DEI PIEDI IN MODO NATURALE: SI PUO’!
18 Marzo 2019

Forse perché perennemente nascosti da calze e scarpe colorate, forse perché se ne parla sempre troppo poco, accade spesso che ai nostri piedi si riservi un interesse di gran lunga inferiore rispetto alle altre zone del corpo.
Eppure, i piedi ci conducono dove vogliamo e sostengono tutti i nostri passi durante il giorno: con questo articolo, scopriremo come prendercene cura grazie all’utilizzo dei nuovissimi prodotti Bionova della Linea Piedi!
A dispetto di quanto si creda, il piede è una struttura complessa meravigliosa; si tratta di un capolavoro di meccanica e anatomia che tendiamo sempre a sottovalutare.
Gli esseri umani ne possiedono ben due, ognuno dei quali formato da 26 ossa, decine di articolazioni e – addirittura – centinaia tra muscoli e legamenti! Questo intricato sistema di leve funziona in modo impeccabile e i piedi ci accompagnano ovunque, nel corso della nostra vita: passeggiano, corrono, sciano e nuotano, si alzano sulle punte ed accompagnano un tuffo estivo…
A causa di tutto questo loro gran daffare, accade spesso che i piedi presentino screpolature, microlesioni, ispessimenti della pelle e infezioni fungine. Si tratta dei più comuni disturbi cutanei che affliggono i piedi di tutte le età.
Può anche succedere che la pelle della pianta del piede, glabra e già piuttosto compatta, si ispessisca più del dovuto in alcuni punti, quelli di maggiore pressione, oppure si inaridisca troppo e presenti fastidiose ferite soprattutto nella zona del tallone. Per evitare che accada tutto questo, sarebbe utile curare i propri piedi quotidianamente. Un lavaggio con acqua tiepida, l’asciugatura meticolosa e poi una buona idratazione manterrebbero la pelle sana e pronta ad affrontare anche le giornate più avventurose!
Oggi, attraverso questo articolo, vogliamo condividere con tutti voi le nuove proposte Bionova pensate per la cura dei piedi.
La nuova linea piedi Bionova si compone di due prodotti specifici: lo scrub piedi e il balsamo piedi.
Sono pensati per essere utilizzati in combinazione, in modo da esfoliare dolcemente e nutrire la pelle in profondità. A rendere efficace questa linea, vi è la sinergia tra i due estratti vegetali principali presenti, il bambù e la menta piperita.
Il bambù, anche chiamato “oro verde”, è presente in INCI col nome Bambusavulgarisextract. Si tratta di una specie vegetale ricca di minerali che esercita un’azione tonificante e remineralizzante. Inoltre, è ricca di aminoacidi e vitamine e la sua azione rinfrescante è in grado di donare sollievo ai piedi stanchi.
L’olio di menta piperita, in INCI come Mentha piperita oil, possiede numerose qualità ed è una delle piante officinali più utilizzate al mondo grazie alle sue proprietà antisettiche, purificanti e rinfrescanti.
IL NOSTRO CONSIGLIO
La nostra routine di bellezza prevede tre step: prendete appunti!
Prima di tutto, procedete al lavaggio dei piedi utilizzando acqua tiepida e sapone delicato. Successivamente, applicate lo scrub e massaggiatelo su tutta la superficie dei piedi. La presenza dei granuli di pietra pomice renderà i vostri piedi lisci e levigati.
Dopo aver asciugato la pelle in modo accurato, procedete all’utilizzo del balsamo. Questo prodotto è stato arricchito da numerosi oli e burri che nutriranno in profondità la pelle di piedi e talloni.